-
Kokosmos – di Anna Radchenko
“Gloria al popolo sovietico, pioniere del cosmo!”, recitava un abbagliante manifesto della propaganda comunista per la corsa allo spazio....
Un inno all'entusiasmo cosmico sovietico, che arriva online (non a caso) nel Giorno della Cosmonautica
(KODE Media)
Russia / 2minutes
-
Envelope
Alcuni sentimenti sono universali. Per esempio l’ansia per una lettera che aspetti da tempo. Sin da quando era bambino, Evgeny ha...
Un avvincente thriller che ha come protagonista Kevin Spacey ambientato nella Russia della Guerra Fredda.
(Trigger Street Productions)
Russia / 17minutes
-
Bum-Bum Doch’ Rybaka (Bum-Bum La Figlia Del Pescatore)
In un villaggio di mare abitato da animali e creature antropomorfe dai buffi nasi lunghi, un solitario pescatore svolge...
Una fiaba surreale e dolcissima realizzata da Ivan Maximov, uno dei più importanti animatori russi, vincitore del Grand Prix al Tampere Film Festival 2014.
(Fund Goubernia)
Russia / 9minutes
On Replay
-
Agua Viva – di Alexa Lim Haas
Vincitore del premio come migliore animazione al SXSW Festival 2018, Agua Viva di Alexa Lim Haas è un lavoro...
Una breve animazione che parla di sentimenti che non si possono esprimere.
(Borscht Corporation)
USA / 6minutes
-
Ormie – di Rob Silvestri
Ormie è un maiale e come tale ha un solo obiettivo: mangiare. Il cibo è la sua ossessione e...
Ormie è un maiale, in ogni senso della parola: la sua ossessione è il gusto caldo dei dolci...
(Starz Animation Toronto)
Canada / 4minutes
-
Blackstar
Prima di morire, sarebbe meglio diventare immortali. Muore all’età di 69 David Bowie dopo una lunga battaglia contro il...
Un corto epico per "Blackstar" il brano eponimo del venticinquesimo e ultimo album della leggenda musicale.
(Gisla & Renck)
UK / 10minutes
-
The Valley Of Angels
The Valley of Angels è un progetto realizzato dal collettivo di fotografia documentaria fiorentino Terra Project Photographers, fondato nel...
La vita quotidiana di una famiglia che vive appartata sulle montagne nella parte sud-orientale della Sicilia.
(Terra Project Photographers)
Italy / 5minutes
-
Cannes 2016: Luca Tóth
Alla 55° Semaine de la Critique di Cannes, Luca Tóth ha presentato il suo secondo cortometraggio d’animazione, Superbia, prodotto da Péter Benjámin Lukács, con...
Surreale, evocativo, divertente: il cinema d'animazione in 2D della regista ungherese
()
/ minutes
-
Mute
In un mondo in cui nessuno ha la bocca, la popolazione è molto frustrata e scontenta. Tutti vorrebbero parlare,...
In un mondo in cui tutti nascono senza la bocca, un incidente sanguinolento cambierà le loro vite per sempre.
()
Netherlands / 4minutes
-
He Took His Skin Off For Me
Basato sul racconto breve di Maria Hummer dallo stesso nome (che può essere ‘ascoltato’ qui, recitato dalla stessa autrice),...
La storia di un uomo che si toglie la pelle per la propria fidanzata, ed altri problemi relazionali.
(Student Film)
UK / 11minutes
-
Semáforo
Semáforo è il nostro omaggio alla cultura colombiana e al suo immaginario magico nel giorno della morte di Gabriel Garcia Marquez....
Sotto un semaforo di una città colombiana, un mirabolante circo si trasforma in terrificante freak show.
(Student Film)
Colombia / 3minutes
-
A Reasonable Request – di Andrew Laurich
Ci sono vari modi per recuperare un rapporto che sembra ormai perso tra padre e figlio: si può farlo...
Come recuperare un rapporto padre e figlio in maniera poco convenzionale.
(Christina Lee)
USA / 8minutes
-
Pilgrims – di John Doan
Cosa può fare il tempo a un uomo? L’ossessione di Joseph Brodskij, premio Nobel per la letteratura nel 1987,...
Cosa può fare il tempo a un uomo? L'ossessione di Joseph Brodskij diventa un cortometraggio
(Reload Reality Films)
Germany / Ukraine / 6minutes
-
Diary
Diary è un film sperimentale molto personale che esprime l’esperienza soggettiva del mio lavoro, ed è un tentativo di...
10 anni di reportage di guerra in tutto il mondo in questo commovente video-testamento del fotoreporter Inglese Tim Hetherington.
()
UK / 19minutes
-
Distortion – di Grégory Papinutto
Distortion di Grégory Papinutto è una storia di alterazioni della mente e strenua lotta per la sopravvivenza. Il regista...
Un disturbante, strambo e terrificante slasher sulle alterazioni della mente
(Gamines)
France / 14minutes
-
The Brain Hack – di Jospeph White
Neuroteologia, tecnologia, scienza, teorie cospirazioniste, simulazione, inganno, psicosi, suspense, paura, eccitazione, mistero, rivelazione, sorpresa: raramente un cortometraggio riesce a...
Due studenti creano una scorciatoia per indurre visioni allucinogene di Dio, ma si ritrovano braccati da una pericolosa setta religiosa.
(Charlotte Walls)
USA / 19minutes
-
Il muro bianco, quando la scuola è contaminata dall’amianto
Una storia di dolore e di denuncia, che prende spunto da vicende tristemente vere e si conclude con un...
In esclusiva per Good Short Films, il trailer del nuovo cortometraggio di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, selezionato a Clermont-Ferrand 2020
()
/ minutes
-
La rinascita del cortometraggio
Il New Yorker ha pubblicato ieri un lungo articolo di Richard Brody, il critico cinematografico della rivista, che si...
Un recente articolo del New Yorker si interroga sul rinnovato interesse per il cortometraggio e la sua importanza per il cinema contemporaneo.
()
/ 0minutes
-
Bismillah di Alessandro Grande: il vincitore del David 2018 per il miglior cortometraggio
Bismillah di Alessandro Grande è il vincitore del David di Donatello 2018 come miglior cortometraggio. Delicato ed incisivo, questo...
Intervista esclusiva al regista vincitore del più importante premio cinematografico italiano
()
/ minutes
-
Code 8 – di Jeff Chan
Mai come negli ultimi anni il cortometraggio è stato un trampolino di lancio per molti registi esordienti, approdati sul...
Realtà e fantascienza si uniscono in Code 8, il vostro prossimo cult sci-fi.
(Colony Pictures)
USA / 10minutes
-
Cruising
Il viaggio a bordo di una nave si trasforma in un percorso interiore, tra visioni, incubi e ansie di...
Un viaggio psichedelico ll'interno della mente di un giovane ragazzo.
()
USA / 3minutes
-
Record/Play
Un uomo sta ascoltando una cassetta su un vecchio walkman, e mentre la voce di una donna racconta la...
Guerra, viaggi nel tempo e un walkman rotto fanno da contorno a questa storia d'amore fantascientifica.
(Collaboration Factory)
USA / 11minutes
-
Sniffer
Un futuro prossimo, in cui quasi nulla è cambiato… tranne la forza di gravità. Per qualche motivo, è difficile...
In un futuro prossimo, l'assenza di gravità complica la vita di tutti i giorni, ma può anche suggerire vie di uscita ai veri sognatori.
(Dream Factory)
Norway / 10minutes
-
Charlie Hebdo, prima del massacro.
“Per la prima volta, una sequenza mondiale di eventi è stata innescata da un disegno.” dice all’inizio di questo...
Il documentario del New York Times ci porta all'interno della redazione di Charlie Hebdo. Un testamento che fa riflettere.
(New York Times)
USA / 5minutes
-
Motorville
La mappa dell’America si anima e si mette in cerca di riserve petrolifere ormai finite sul territorio degli States....
Gli Stati Uniti d'America prendono vita alla ricerca del petrolio perduto.
(Self-produced)
USA / 3minutes
-
C: 299792 km/s
Un omaggio alla fantascienza classica realizzato con estrema cura, che fa delle atmosfere retrò – sia nell’aspetto visivo che...
La storia dell'ammutinamento dell'equipaggio del Kestros IV guidato dal comandante Malleck.
(Seaquark Films)
USA / 15minutes
-
I’m a Mitzvah
“Mitzvah” è un termine utilizzato nella religione ebraica che significa “comandamento”. Nell’uso comune però, con “Mitzvah” si indicano tutte quelle...
La tragicomica avventura di ragazzo americano che deve passare un'ultima notte con il corpo del suo migliore amico, in una cittadina sperduta del Messico.
()
USA / 18minutes