-
Nigel – di Natasza Cetner
Nigel è il progetto finale presentato per il Royal College of Arts da Natasza Cetner, animatrice polacca con base...
Una sula s’innamora di una statua in questa storia d’amore nella quale, molto probabilmente, vi riconoscerete
(Royal College of Art - London)
UK / 9minutes
-
La culpa – di Moisés Aisemberg
Moisés Aisemberg è riuscito a fare del suo La culpa, cortometraggio sulle delicate questioni della sessualità adolescenziale, della repressione...
Il regista di "Dulce Dolor" riflette sugli impulsi sessuali negli adolescenti e sugli abusi sui minori
(Filmaciones de la Ciudad)
Mexico / 16minutes
-
Little Shit – di Richard Gorodecky
Little Shit di Richard Gorodecky ha collezionato molti premi nel circuito dei festival, tra i quali Best British Short...
Il viaggio di un bambino alla scoperta della sua natura nascosta e della città in cui vive: Londra
(Post Panic)
UK / 14minutes
-
Anteprima Online: Who’s Afraid of the Big Black Wolf? – di Janez Lapajne
Janez Lapajne è uno dei più apprezzati registi indipendenti sloveni e primo presidente della Directors Guild of Slovenia. Nato...
Un triangolo multiculturale nell'Europa del 1944: un'emozionante e sensuale storia alpina di due melodie ed un fischio
(Triglav Film)
Slovenia / 25minutes
-
Agua Viva – di Alexa Lim Haas
Vincitore del premio come migliore animazione al SXSW Festival 2018, Agua Viva di Alexa Lim Haas è un lavoro...
Una breve animazione che parla di sentimenti che non si possono esprimere.
(Borscht Corporation)
USA / 6minutes
-
Sebastian – di Sam Fragoso
Sebastian è il primo cortometraggio scritto e diretto da Sam Fragoso, già critico e conduttore del podcast Talk Easy....
La lettera di un padre migrante a suo figlio: un cortometraggio che racconta in 3 minuti l'America di oggi
(Sam Fragoso)
USA / 3minutes