-
Killing Klaus Kinski – di Spiros Stathoulopoulos
Killing Klaus Kinski di Spiros Stathoulopoulos, regista greco-colombiano autore di PVC-1 (2007) e Metéora (2012), rivisita un capitolo leggendario...
La vertiginosa rivisitazione di un capitolo leggendario di storia del cinema: la lavorazione di Fitzcarraldo, capolavoro del 1982 di Werner Herzog
(Candelaria Films)
Colombia / Greece / 20minutes
-
Memoria del fuego – di Francesco Clerici
Memoria del fuego di Francesco Clerici racconta un processo di creazione tanto semplice quanto affascinante: la produzione di sigari...
Dal regista di "Il gesto delle mani", la produzione di sigari cubani in una fabbrica di Estelí, in Nicaragua
(Point Nemo Film)
Italy / 6minutes
-
Crush – di Katherine Bernard
Crush, corto di Katherine Bernard, si sviluppa su due piani temporali: il prima e il dopo, che si intrecciano...
Il corto della regista americana abbandona la satira per rivelarsi una critica tragicomica del mondo dell'arte
(Dazed)
USA / 12minutes
-
Black Metal – di Kat Candler
Quando il metal si tinge di giallo. I tre di West Memphis – Damien Echols, Jason Baldwin e Jessie...
Il cantante di una band black metal diviso tra colpa e dolore: se l’opera di un artista viene usata per altri scopi, l’artista ne è parzialmente responsabile?
(Candler Productions)
USA / 8minutes
-
Behind the Biennale: A Short History of the World’s Most Important Art Exhibition
Come sarebbe il mondo senza la Biennale di Venezia? Il regista Oscar Boyson ha posto questa domanda ad artisti, curatori,...
Come sarebbe il mondo senza Biennale? Questo breve documentario dai toni pop tenta di spiegarlo, attraverso interviste, opere d'arte ed immagini d'archivio.
(Artsy)
USA / 6minutes
-
Marilyn Myller
All’inizio era il nulla. E poi tutto apparve. Esplosioni di luce e materia, forme che si combinano e si...
Una brillante satira sul mondo dell'arte e le ansie del processo creativo magistralmente diretta dall'enfant prodige dell'animazione stop-motion Mikey Please
(Blink Industries)
UK / 7minutes