-
Nigel – di Natasza Cetner
Nigel è il progetto finale presentato per il Royal College of Arts da Natasza Cetner, animatrice polacca con base...
Una sula s’innamora di una statua in questa storia d’amore nella quale, molto probabilmente, vi riconoscerete
(Royal College of Art - London)
UK / 9minutes
-
Hair Love – di Matthew A. Cherry
Stephen è un giovane papà afroamericano. La figlia Zuri ha 7 anni e continua a guardare il tutorial in...
Il corto animato che ha vinto il Premio Oscar 2020, tratto da una storia vera e finanziato con una campagna crowdfunding su Kickstarter
(Chasing Miles / Six Point Harness)
USA / 7minutes
-
Kokosmos – di Anna Radchenko
“Gloria al popolo sovietico, pioniere del cosmo!”, recitava un abbagliante manifesto della propaganda comunista per la corsa allo spazio....
Un inno all'entusiasmo cosmico sovietico, che arriva online (non a caso) nel Giorno della Cosmonautica
(KODE Media)
Russia / 2minutes
On Replay
-
Floor 9.5 – di Toby Meakins
È appena scoccata la mezzanotte e una giovane impiegata di una grossa compagnia prende l’ascensore per tornare a casa...
Siamo davvero disposti ad aiutare chi ci chiede aiuto? Un horror kafkiano sul moderno mondo del lavoro
(Fox Digital Studios)
USA / 2minutes
-
Elefante
Manuel è un uomo di mezza età profondamente scontento della propria vita. Lavora da 25 anni nella stessa azienda,...
Un uomo è molto scontento della sua vita, ma quando gli verrà diagnosticata una sindrome rarissima, tutto cambierà.
(Escandalo Films)
Spain / 9minutes
-
Modern Life is Rubbish
Difficile pensare ad un titolo più appropriato per questa storia agrodolce che parla di separazione e “divisione dei beni”...
La divisione di una collezione musicale a seguito di una rottura da il via ad una dissertazione sull'amore, la perdita ed il male intrinseco dei greatest hits.
(Self-produced)
UK / 13minutes
-
When Namibia Was a City…
La vita quotidiana di Yusuf è dominata da una meravigliosa e amata routine. Si sveglia al mattino e beve...
La vita quotidiana di Yusuf è dominata da una meravigliosa e amata routine. Un sabato di pesca con l'amico Tamer potrebbe dargli l'occasione di ristabilire la sua figura di capofamiglia...
(24 Lies Per Second)
Germany / 23minutes
-
Whateverest
Il bello dei micro-doc è che per esigenze formali (brevità e sintesi) sono in qualche modo obbligati a scartare temi troppo...
Un documentario che commuove e diverte su di un anonimo antieroe di provincia e la sua passione per la musica elettronica.
(Bacon )
Norway / 16minutes
-
International Film Festival – Clermont Ferrand 2015
L’importanza del festival e la presenza italiana a Clermont-Ferrand. Ai piedi di una catena di ottanta vulcani, nell’affascinante regione...
Lo storico festival francese è partito. Tutti i trailer e le foto dei film italiani presenti, e un’importante campagna di crowfunding del CNC per sostenere la produzione nazionale nel mondo.
()
/ minutes
-
Il sistema del cinema italiano snobba i corti e trascura i suoi vivai?
Nel nostro ultimo articolo sull’Huffington Post Italia abbiamo rilevato un dato sconcertante: la scarsissima presenza e rilevanza di cortometraggi italiani...
La nostra intervista a Jacopo Chessa, direttore del Centro Nazionale del Cortometraggio.
()
/ 0minutes
-
Sorry We Don’t Help Darkies
Una famiglia dei Caraibi viene attaccata da sommosse di razzisti. Siamo nell’Inghilterra degli anni ’50, l’odio razziale è al...
Un tragico episodio di razzismo nell'Inghilterra degli anni '50.
(TBone Productions)
UK / 10minutes
-
Envelope
Alcuni sentimenti sono universali. Per esempio l’ansia per una lettera che aspetti da tempo. Sin da quando era bambino, Evgeny ha...
Un avvincente thriller che ha come protagonista Kevin Spacey ambientato nella Russia della Guerra Fredda.
(Trigger Street Productions)
Russia / 17minutes
-
Ududeagu
Prima dei re, c’era un ragno: vita e morte si intrecciano in Ududeagu, intimo e misterioso esperimento mutante di...
Prima dei re, c'era un ragno: il linguaggio e il corpo come habitat in un oscuro e misterioso esperimento mutante
(Akwaeke Emezi)
Nigeria / 2minutes
-
Citizen versus Kane
L’ambizioso progetto di un regista indipendente di realizzare un remake ambientato nel presente di Citizen Kane è finalmente partito....
Quando la morte arriva sul set del remake low budget di “Citizen Kane”, cosa fare per salvare la produzione?
(Premiere Heure)
France / 18minutes
-
Attacco alieno dall’Interspazio – di Alessio Gonnella
La fantascienza in Italia si può fare. Sembra un ossimoro pensando alla tradizionale difficoltà della produzione cinematografica italiana nei...
La fantascienza in Italia si può fare, ma soprattutto: come può la tromba salvarci tutti?
(Festina Lente)
Italy / 24minutes
-
Record/Play
Un uomo sta ascoltando una cassetta su un vecchio walkman, e mentre la voce di una donna racconta la...
Guerra, viaggi nel tempo e un walkman rotto fanno da contorno a questa storia d'amore fantascientifica.
(Collaboration Factory)
USA / 11minutes
-
Malatesta Short Film Festival presenta la sua prima edizione
Tre giorni di proiezioni, anteprime ed incontri dedicati al mondo del cortometraggio: si terrà dal 13 al 15 marzo...
Per cominciare a scoprire la selezione del MalatestaShort di Cesena, un assaggio di 10 corti già disponibili online
()
/ minutes
-
You won’t regret that tattoo
Un tatuaggio è per tutta la vita… e se poi te ne penti? E’ questa una delle questioni più...
Si parla molto di tatuaggi, ma nessuno aveva ancora chiesto a degli over-50 se si sono mai pentiti delle loro scelte.
(Michelle Woodward)
Canada / 13minutes
-
Wanderers
Wanderers è un cortometraggio di fantascienza creato dall’artista digitale svedese Erik Wernquist che offre uno scorcio delle meraviglie che...
Uno spettacolare e scientifica (pre)visione dell'espansione dell'umanità nel Sistema Solare, commentata dalla voce originale di Carl Sagan.
(Self produced )
Sweden / 4minutes
-
Tous les hommes s’appellent Robert – di Marc-Henri Boulier
Un giovane uomo, nudo, ferito e impaurito, corre per i boschi, inseguito da qualcuno. La sua corsa confusa e...
Una corsa ansiogena verso una cruda verità
(Insolence Productions, R! Stone Productions)
Francia / 6minutes
-
I cortometraggi di Agnès Varda
Una delle qualità più notevoli della filmografia di Agnès Varda è quella di non aver mai badato alle dimensioni....
Uno sguardo ai cortometraggi più memorabili della regista francese, scomparsa il 29 marzo a 90 anni
()
/ minutes
-
Behind the Biennale: A Short History of the World’s Most Important Art Exhibition
Come sarebbe il mondo senza la Biennale di Venezia? Il regista Oscar Boyson ha posto questa domanda ad artisti, curatori,...
Come sarebbe il mondo senza Biennale? Questo breve documentario dai toni pop tenta di spiegarlo, attraverso interviste, opere d'arte ed immagini d'archivio.
(Artsy)
USA / 6minutes
-
La rinascita del cortometraggio
Il New Yorker ha pubblicato ieri un lungo articolo di Richard Brody, il critico cinematografico della rivista, che si...
Un recente articolo del New Yorker si interroga sul rinnovato interesse per il cortometraggio e la sua importanza per il cinema contemporaneo.
()
/ 0minutes
-
Runaway – di Emily Buchanan, Susan Yung e Esther Parobek
Nell’era dell’Internet of Things affezionarsi a un frigorifero non sarà poi così strano. Probabilmente sarà anche facile incorrere in...
Il periodo migliore dell'anno per amare il proprio frigo
(Paper Planes)
USA / 4minutes
-
Crush – di Katherine Bernard
Crush, corto di Katherine Bernard, si sviluppa su due piani temporali: il prima e il dopo, che si intrecciano...
Il corto della regista americana abbandona la satira per rivelarsi una critica tragicomica del mondo dell'arte
(Dazed)
USA / 12minutes
-
Prima Online: Riverbero
Una poltrona, degli elettrodomestici, alcuni scorci di una Torino deserta… dei solenni movimenti di macchina ci guidano per ambienti...
Un "Film di Confine" sospeso tra video-arte e scienza che ci racconta come si cattura un suono.
(MyBossWas)
Italy / 15minutes
-
Magic Alps di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi: l’unico corto italiano a Clermont-Ferrand 2018
Clermont-Ferrand è il festival di cortometraggi più importante al mondo e il secondo festival più grande in Francia dopo...
Intervista esclusiva ai registi milanesi in concorso alla 40° edizione del festival francese (con un inedito Giovanni Storti)
()
/ minutes