Expo
Fantascienza e melodramma si combinano perfettamente in questa storia di coraggio, perdita e sopravvivenza.
10 – 15 | 2013 | Family | Live-Action | Sci-Fi | USA
Mescolando il melodramma alla fantascienza, Expo, realizzato da Joe Sill, è un lavoro che unisce un grande impatto visivo a delle tematiche intime e drammatiche. L’astronauta Shona passa due anni sulla luna per pagare le spese mediche che serviranno alle cure della figlia.
Attraverso il viaggio nello spazio, usato come una metafora del rifugio dal dolore, Sill si ci parla di elaborazione del lutto, del rapporto madre-figlia e della solitudine. Expo ci invita a riflettere su come la fantascienza, non necessariamente ancorata alle dinamiche di genere, possa nuovamente essere un spunto per soffermarsi su temi di interesse universali.
Il viaggio nello Spazio, il tempo della protagonista passato sulla Luna, il limbo esistenziale in cui si viene a trovare Darla, portano chi guarda ad entrare in un’altra dimensione e a condividere con la protagonista il sacrificio di una madre ed il dolore per la perdita.
Flavia Ferrucci
comments powered by Disqus