Runaway
Una fiaba dolce-amara del litigio tra un ragazzo di nome Stanley e Chillie, il suo prezioso frigorifero anni '50.
0 – 5 | 2013 | Animation | Comedy | Friendship | USA | 2015
“Runaway” è un delizioso pluripremiato cortometraggio animato realizzato come tesi di laurea da Huen Sin Yung, Emily Buchanan e Esther Parobek (i Paperplanes) del Ringling College of Art and Design. Un perfetto esempio di come si possa sviluppare un intreccio, dare profondità ai personaggi, e “risolvere” una storia in poco più di 3 minuti e con un tocco di originalità. In effetti la struttura del corto ricalca alla perfezione il celebre schema generale della fiaba di Propp:
1. Equilibrio iniziale (esordio);
2. Rottura dell’equilibrio iniziale (movente o complicazione);
3. Peripezie dell’eroe;
4. Ristabilimento dell’equilibrio (conclusione).
Ambientata ai giorni nostri, la storia narra di un malinteso tra un ragazzo di nome Stanley e Chillie, il suo amato frigorifero anni 50. Un evento inatteso sconvolge Chillie e lo spinge alla fuga gettandolo in un vortice emotivo e una serie di peripezie. Ma non tutto è come sembra.
Tommaso Fagioli
comments powered by Disqus