Like – di Garrett Bradley
Un viaggio nelle "click-farms" del Bangladesh, una industry che vale milioni di dollari
2016 | 5 - 10 | Documentary | Observational | Social Com. | USA
I social media sono diventati il canale di digital advertising più efficace per veicolare click, prodotti e opinioni. Il pay-per-like market è un mercato florido da 200 milioni di dollari l’anno, un’economia online altamente sviluppata che paga per acquisire followers e likes. Nel 2012, Facebook ha iniziato a bloccare account sospettati di aver pagato per comprare “mi piace”. Un anno dopo, gli utenti sono stati “invitati” a pagare direttamente Facebook attraverso campagne, ads e boosts realizzati ad hoc. Dhaka, capitale del Bangladesh, è una città da 7 milioni di persone che genera circa il 30-40% dei “like” su commissione. Per 50 dollari, un cliente può ricevere più o meno 1000 “like”. E questo mercato underground non è illegale.
Con Like, Garrett Bradley ci porta nelle “click-farms” bengalesi, dove mettere “mi piace” ad una pagina Facebook è diventato un lavoro vero e proprio. Con lenti movimenti di macchina e uno score atonale che ammanta il suo viaggio di toni mystery, la regista americana ci racconta come questo cerchio sia chiuso e funzioni alla perfezione: se sai dove rifornirti hai la risorsa e quindi il potere; quando hai il potere, hai i soldi e con i soldi raggiungi le persone. «Molta gente in parti diverse del mondo passa tanto tempo su internet, in particolare nel Sud-est asiatico, dove la popolazione è davvero elevata», ha raccontato la regista in un’intervista a The Intercept. «Ma quei like hanno un prezzo d’acquisto inferiore perché il valore di un ‘mi piace’ è pari alla sua capacità di generare una transazione. E gli inserzionisti credono che se non sei americano, se non sei occidentale, non comprerai nulla, quindi non hai un valore. E questo è un aspetto molto importante sul quale tutti noi dobbiamo riflettere». Anche perché Facebook è andato ben oltre, permettendo un advertising circoscritto e localizzato capace di ottenere direttamente i dati personali degli utenti.
Nata e cresciuta a New York, autodidatta e poi studentessa alla UCLA, oggi di base a New Orleans, Bradley ha diretto due lungometraggi che combinano documentario e finzione: Below Dreams (presentato al Tribeca Film Festival 2014) e Cover Me (presentato al Rotterdam Film Festival 2015). Selezionato al Los Angeles Film Festival 2016, Like è parte del progetto Field of Vision, collettivo di giornalisti filmmaker creato da Laura Poitras, AJ Schnack e Charlotte Cook.
comments powered by Disqus